Seleziona una pagina

Senza titolo-1

 

Un bel PROGETTO, che ci inorgoglisce molto aver pensato e realizzato. Una serie d’iniziative che abbiamo riunito sotto un solo nome, denominato “SPAZIO ALZHEIMER”

 

Da qualche tempo, siamo nell’estate del 2015, la nostra Confraternita pensa a qualche iniziativa per aiutare le persone colpite da demenze senili, in particolare dall’Alzheimer.

 

L’idea diventa Progetto e si concretizza, provvidenzialmente, quando arriva la proposta delle operatrici Flavia Bocchino e Sonia Innocenti, pedagogiste dell’Associazione ART-TU, di Firenze, specializzate nel metodo della Globalità dei Linguaggi; esse propongono al Provveditore della Misericordia di allora di fare degli incontri con le persone ammalate, utilizzando una metodologia nuova. Il Provveditore accetta immediatamente la loro idea.

 

Le due pedagogiste presentano una proposta semplice, molto efficace con le persone; si tratta, in particolare, di prendersi cura di quest’ultimi e dei loro familiari offrendo loro, con la scusa di prendersi un caffè in compagnia, un pomeriggio di attività creativa: dal disegno alla manipolazione dei materiali, dal colore alle maschere, dalla poesia al canto e al ballo.

 

E così avviene, per la gioia, davvero piena, non solo dei nonni e delle nonne ammalate, ma anche di molti figli e nipoti che d’incanto si ritrovano a giocare ancora una volta tutti insieme. Gli appuntamenti si riempiono immediatamente e sono diverse le famiglie che si avvalgono di questo servizio nuovo ed unico, sul territorio mugellano.

 

Oltre a questo capita poi che si avverta la necessità di offrire un tempo ed uno spazio utile ad un lavoro di sostegno alle famiglie degli ammalati, che troppo spesso si trovano, da sole, ad affrontare questa malattia senza conoscerla, senza sapere cosa fare, senza sapere come affrontarla: inevitabile, quindi, organizzare incontri non solo con geriatri e medici che sappiano “spiegare” ciò che succede ma anche incontri per i familiari che, guidati da personale competente, hanno modo di condividere, parlare, mettersi in contatto con altri che vivono lo stesso dramma.

 

Il cerchio è chiuso. Non solo le attività per gli ammalati ma anche un aiuto per le famiglie.

 

 

Il Progetto, ideato e realizzato dalla Misericordia di B.go S.Lorenzo, inizia nell‘ Ottobre 2015.

 

 

____________________________________________________________________________

 

 

L’attività del “Caffè Alzheimer” si svolge, con un preciso calendario, il mercoledì pomeriggio, nei locali ampi e rinnovati del Centro Giovanile della Parrocchia. Il Progetto andrà avanti fino a tutto il mese di giugno 2025. Poi riprenderà, con alcune novità, a settembre.

 

Questo il calendario dei prossimi incontri, che si terranno dalle ore 15,00 alle ore 17,00, presso il Centro Giovanile di c.so Matteotti a Borgo San Lorenzo:

  • 8 e 22 gennaio;

  • 5 e 19 febbraio;

  • 5 e 19 marzo;

  • 2 e 9 aprile;

  • 7 e 21 maggio;

  • 4 e 18 giugno.

L’incontro del 18 giugno 2025 sarà occasione di scambio saluti per l’interruzione della nostra attività durante la pausa estiva.

Sono stati inoltre organizzati cinque incontri, alle ore 17,00 sempre presso il Centro Giovanile di Borgo San Lorenzo, nelle seguenti date:

  • 29 gennaio;

  • 26 febbraio;

  • 26 marzo;

  • 30aprile;

  • 28 maggio

dedicati ai familiari/care-givers e a tutti coloro che per la prima volta sono interessati a conoscere il nostro programma.

 

 

 

colori

 

Per info telefonare al numero :  0 5 5    8 4   9 4   1 1 8 

 

 

   e-mail:  home@misericordia.net